Categoria: SICILIA
CASTELLAMMARE DEL GOLFO : TROPHEE BAILLI DE SUFFREN E LA GRANDE BELLEZZA
CASTELLAMMARE DEL GOLFO : TROPHEE BAILLI DE SUFFREN E LA GRANDE BELLEZZA DEL BORGO MARINARO SICILIANO Ogni anno, per quasi due settimane, una flotta di vele d’epoca e classiche si sfida in occasione del Trofeo Bailli de Suffren, la più lunga regata d’altura del Mediterraneo riservata alle imbarcazioni a vela…
BALESTRATE VENTO DI SCIROCCO : VI CUNTU U VENTU DI SCIROCCU
PARTINICO – GLI ULTIMI PUPARI
PARTINICO – GLI ULTIMI PUPARI “In guardia vile marrano, assaggerai la punta della mia fedele durlindana”. Questa frase urlata da Orlando a Rinaldo, mentre sguaina la spada chiamata “durlindana” secondo la tradizione del ciclo carolingio, si ripete spesso in ogni “cuntu” (racconto) dell’Òpra dî Pupi Siciliani. Il piacere di risentirla…
ALCAMO HOLI COLOR RUN
ALCAMO HOLI COLOR RUN Lanci reciproci di polvere colorata, acqua per le strade, accompagnati da sorrisi, canti e balli. Sono questi i principali momenti dell’Holi Festival, un’antica festa religiosa molto popolare nel mondo induista, celebrata anche in molte parti dell’Asia meridionale e anche al di fuori di essa. È praticata…
SAN VITO LO CAPO
SCALA DEI TURCHI
SCALA DEI TURCHI Nella costa siciliana meridionale, in provincia di Agrigento tra Porto Empedocle e Siculiana, si trova protesa sul mare la scenografica “Punta di Majata”, oggi nota come “Scala dei Turchi”, scogliera in territorio di Realmonte, protetta dai venti e al tempo priva di difese e dotata di…
BALESTRATE : SAPORI DI SICCIARA
MADONNA DEL PONTE – PARTINICO
OGNI ANNO IL PROGRAMMA FESTIVO RIPETE IL SABATO (VIGILIA DELLA FESTA) LA CELEBRAZIONE DELLA SS. MESSA E DEL VESPRO, SEGUITI LA SERA DA GIOCHI PIROTECNICI NEL PIAZZALE, E LA DOMENICA MATTINA LA CELEBRAZIONE SOLENNE DELLA SS MESSA, SEGUITA DALLA DISCESA DEL QUADRO E LA PROCESSIONE CON ESSO VERSO LA CITTA’…
BALESTRATE – ALTARI E PANI DI SAN GIUSEPPE: QUANDO LA TRADIZIONE POPOLARE LEGATA ALLA DEVOZIONE RELIGIOSA SPOSA L’ARTE
CASTELLAMMARE DEL GOLFO : TROPHEE BAILLI DE SUFFREN E LA GRANDE BELLEZZA

CASTELLAMMARE DEL GOLFO : TROPHEE BAILLI DE SUFFREN E LA GRANDE BELLEZZA DEL BORGO MARINARO SICILIANO Ogni anno, per quasi due settimane, una flotta di vele d’epoca e classiche si sfida in occasione del Trofeo Bailli de Suffren, la più lunga regata d’altura del Mediterraneo riservata alle imbarcazioni a vela…
BALESTRATE VENTO DI SCIROCCO : VI CUNTU U VENTU DI SCIROCCU
PARTINICO – GLI ULTIMI PUPARI

PARTINICO – GLI ULTIMI PUPARI “In guardia vile marrano, assaggerai la punta della mia fedele durlindana”. Questa frase urlata da Orlando a Rinaldo, mentre sguaina la spada chiamata “durlindana” secondo la tradizione del ciclo carolingio, si ripete spesso in ogni “cuntu” (racconto) dell’Òpra dî Pupi Siciliani. Il piacere di risentirla…
ALCAMO HOLI COLOR RUN

ALCAMO HOLI COLOR RUN Lanci reciproci di polvere colorata, acqua per le strade, accompagnati da sorrisi, canti e balli. Sono questi i principali momenti dell’Holi Festival, un’antica festa religiosa molto popolare nel mondo induista, celebrata anche in molte parti dell’Asia meridionale e anche al di fuori di essa. È praticata…
SAN VITO LO CAPO
SCALA DEI TURCHI

SCALA DEI TURCHI Nella costa siciliana meridionale, in provincia di Agrigento tra Porto Empedocle e Siculiana, si trova protesa sul mare la scenografica “Punta di Majata”, oggi nota come “Scala dei Turchi”, scogliera in territorio di Realmonte, protetta dai venti e al tempo priva di difese e dotata di…
BALESTRATE : SAPORI DI SICCIARA
MADONNA DEL PONTE – PARTINICO

OGNI ANNO IL PROGRAMMA FESTIVO RIPETE IL SABATO (VIGILIA DELLA FESTA) LA CELEBRAZIONE DELLA SS. MESSA E DEL VESPRO, SEGUITI LA SERA DA GIOCHI PIROTECNICI NEL PIAZZALE, E LA DOMENICA MATTINA LA CELEBRAZIONE SOLENNE DELLA SS MESSA, SEGUITA DALLA DISCESA DEL QUADRO E LA PROCESSIONE CON ESSO VERSO LA CITTA’…